play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • Home
  • keyboard_arrow_right Arte
  • keyboard_arrow_right Musica
  • keyboard_arrow_rightPodcasts
  • keyboard_arrow_right
  • keyboard_arrow_right Incontro con… Saif Raja: l’importanza del dialogo tra culture
play_arrow

Arte

Incontro con… Saif Raja: l’importanza del dialogo tra culture

Redazione 19 Maggio 2025 21


Background
share close

In questa nuova puntata di “Incontro con….” abbiamo avuto il piacere di intervistare Saif ur Rehman Raja, scrittore italo-pakistano, nato nel 1994 a Rawalpindi, in Pakistan. All’età di undici anni si è trasferito in Italia, a Belluno, e oggi vive a Bologna. Laureato in Scienze pedagogiche e dottorando all’Università di Siena, si occupa di multiculturalità, Critical Race Theory e dinamiche di razzializzazione nella società europea. Il suo romanzo d’esordio, Hijra (Fandango, 2024), racconta in chiave autobiografica l’esperienza di un ragazzo che attraversa identità culturali e di genere non conformi, ispirandosi alla figura delle hijra, una comunità transfemminile storicamente presente nel subcontinente indiano. In occasione della presentazione del libro Hijra, a Cagliari, la redazione di Radio Smart lo ha intervistato per approfondire i temi centrali del suo lavoro e il suo percorso personale e letterario. Buon ascolto!

Alcune foto scattate durante l’incontro con Riccardo allo Studio Itte

Tagged as: , , , , , , , , , , , .

Download now: Incontro con… Saif Raja: l’importanza del dialogo tra culture

file_download Download

Author

Redazione

Radio Smart è un progetto realizzato dall’associazione Efys in collaborazione con Unica Radio, Sardinia Open Data e F4CR network.

list Archive

Background
Previous episode