
Nicholas Bembo: arte urbana e memoria – l’omaggio a Gigi Riva Redazione Urban
La storia del dissing: sfide, rivalità e provocazioni nella cultura rap Redazione Music
Incontro con… David Costantino: una vita tra Jazz e Swing! Redazione
Visita alla mostra “Evolution continues” di Luciano Locci Redazione
Esplorazione alla Sella del diavolo Redazione
In questo episodio di “Esploradio” vi parleremo di uno dei luoghi più suggestivi della città di Cagliari: la Sella del diavolo. Tra storia e leggenda scopriremo le sue origini e il modo più semplice per arrivarci. Partendo da Marina Piccola, attraverso il sentiero di campagna, fino a giungere alla Torre, dedicata a Sant’Elia, ci addentreremo in un percorso, immerso nella natura, raccontandovi passo dopo passo la nostra esperienza.
“Il nome si basa su una leggenda secondo la quale i diavoli erano fortemente attratti dalla bellezza del Golfo di Cagliari e il loro scopo era quello di impadronirsene.
Sempre secondo questo racconto, Dio mandò i suoi angeli prediletti, capeggiati dall’Arcangelo Michele per scacciare la truppa dei demoni guidati da Lucifero.
Alla fine del combattimento Lucifero stesso sarebbe stato disarcionato dal suo cavallo e avrebbe perso la sua sella nelle acque del golfo. La sella diventò di pietra e diede origine al promontorio con la sua forma caratteristica, così come la conosciamo oggi”.
Tagged as: trekking, esploradio, golfo degli angeli, città di Cagliari, laselladeldiavolo, selladeldiavolo, sella del diavolo, sant'elia, poetto, passeggiate.
Radio Smart è un progetto realizzato dall’associazione Efys in collaborazione con Unica Radio, Sardinia Open Data e F4CR network.
Il laboratorio prosegue da giugno 2024 grazie al progetto "La Scuola che vorrei" selezionato dall'impresa sociale "Con i bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
©2025 Associazione Efys ONLUS ~ codice fiscale 92078170922 ~ Privacy Policy